Il concetto alla base di un’irrigazione efficiente è semplice – distribuire l’acqua necessaria alle colture, quando e dove ne hanno bisogno. Sulla base di questo standard, l’irrigazione di superficie (nota anche come “irrigazione per sommersione”) è il metodo che spreca più acqua, presentando un’efficienza compresa tra solo 40% e 50%. Sebbene l’irrigazione a goccia sia più efficiente di quella a sommersione, e tanto efficiente quanto quella dei sistemi lineari e a pivot centrale, richiede manodopera in misura maggiore rispetto a questi due ultimi metodi. Dovete determinare il metodo di irrigazione più adatto per le vostre esigenze, e la scelta è vostra.
Presentiamo qui i seguenti confronti tra i vari metodi di irrigazione: